28 maggio torna Buyer Point: grande l’offerta di gardening

La formula innovativa, lo sviluppo internazionale e l’efficienza degli incontri B2B fanno di Buyer Point un appuntamento strategico per sviluppare nuove opportunità di business e consolidare le relazioni commerciali. Anche quest’anno il mercato del gardening è ben rappresentato, sul fronte sia della domanda sia dell’offerta.

Buyer Point 2025: la presenza del “verde”

Nato nel 2008 all’interno della fiera Sun dedicata all’outdoor, l’appuntamento milanese, giunto alla sua 21esima edizione, conferma anche quest’anno la sua attenzione a favore del mercato del giardinaggio. Il 53% dei brand presenti all’edizione 2025 di Buyer Point comprende infatti soluzioni per la cura del verde e del giardino e arredi e tecnologie per la vita all’aria aperta.

Le merceologie del giardinaggio, spesso strettamente legate a un servizio di assistenza personalizzato, riscontrano grande interesse da parte dei gruppi distributivi organizzati specializzati nel bricolage e nel giardinaggio, cioè il target a cui è dedicato l’evento milanese. È significativa in questo senso la partecipazione di tutte le insegne italiane specializzate nel giardinaggio: hanno infatti confermato la presenza il 28 maggio a Milano i consorzi Giardinia e Garden Team (che riuniscono insegne come Viridea, Flover e Fasoli Piante), la catena Tuttogiardino e garden center rilevanti a livello nazionale come Giardineria, Peraga Garden Center e Agricola Home & Garden. A questi si affiancano i buyer specializzati nel giardinaggio delle catene bricolage e i grossisti protagonisti della distribuzione nelle ferramenta.

Un format vincente: matchmaking e networking

Il mondo del gardening apprezza la formula innovativa di Buyer Point: una giornata intensiva di incontri one-to-one tra produttori e buyer, con appuntamenti prefissati online, per ottimizzare tempi e costi per tutti i partecipanti.

A differenza delle fiere tradizionali, Buyer Point si concentra sull’efficienza degli incontri d’affari per permettere un’interazione diretta e mirata. Questo approccio ha reso l’evento milanese un punto di riferimento per le aziende che cercano opportunità concrete di business.

A questa caratteristica va aggiunto che dal 2015 Buyer Point ha assunto un profilo sempre più internazionale. Anche nell’edizione 2025 il 25% dei buyer arriverà dall’estero, con oltre 100 operatori internazionali presenti. L’impegno assunto dagli organizzatori verso l’internazionalizzazione dell’evento ha ampliato le opportunità per le aziende italiane di espandersi sui mercati esteri e per i fornitori stranieri contraddistinti da un’alta qualità di entrare nel mercato italiano.

Sei un Buyer e vuoi partecipare? Chiedi il biglietto-invito agli espositori! L’elenco completo è qui!

www.buyerpoint.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -