martedì, Settembre 9, 2025

Passaggio di consegne al marketing di Blumen Group

Dopo 26 anni, lo scorso agosto Anna Maria Blasetti ha lasciato la guida del marketing di Blumen alla collega Giuseppina Corsetti, già attiva da dieci anni nell’azienda piacentina. Le abbiamo incontrate.

Blumen è uno dei marchi storici del giardinaggio italiano. Nata negli anni Venti, lancia il marchio Blumen, specializzato nella produzione di sementi, nel 1980; il brand si afferma subito grazie anche a campagne pubblicitarie televisive e un’impor­tante attività di marketing.

Nel 2000 Blumen viene acquisita da un fondo di private equity e avvia una serie di acquisi­zioni significative che le permettono di am­pliare il giro d’affari e la gamma di prodotti con brand molto noti. Come Four (2001), Olter (2008) nel mondo delle sementi, ma anche Crescita Miracolosa (2010), Fito, Dueci e Get Off (2015) e l’azienda svizzera Samen Mauser (2017). Oggi Blumen opera nel mercato hobbistico del giardinaggio con un’offerta notevolmente am­pliata con i prodotti dedicati alla protezione e nutrizione delle piante.

Nell’ottobre 2023, Blumen Group è entrata a far parte di Sipcam Oxon, tornando a una dimen­sione industriale dopo gli anni di gestione dei fondi d’investimento.

Una protagonista dello sviluppo di Blumen in questi anni è stata senza dubbio Anna Maria Blasetti, che ha lavorato al marketing fino allo scorso agosto, quando ha concluso la sua car­riera lavorativa e si è ritirata dall’azienda, pas­sando il testimone a Giuseppina Corsetti, già in forza nel marketing Blumen dal 2015.

marketing di Blumen

Il marketing di Blumen al servizio della domanda  

Anna Maria Blasetti: Ho iniziato nel 1985 nell’uf­ficio marketing di Guaber. Poi sono passata alla Buton (produttore bolognese di distilla­ti, noto per i liquori Vecchia Romagna, Petrus Boonekamp e Rosso Antico – ndr), quando era ancora un’azienda familiare. Successivamente, prima di approdare in Blumen, ho avuto una interessante esperienza nelle private label in Conad e in Sisa.

Anna Maria Blasetti: In Blumen sono entrata nel 1999, quando l’azienda era di proprietà di Carlo Ferri. Quindi ho vissuto tutte le fasi di trasformazione: dall’impren­ditore privato ai passaggi di vari fondi, fino all’ultima acquisizione da parte di Sipcam Oxon. Sono passati 26 anni e possiamo dire che Blumen è l’azienda che ha più segnato la mia lunga esperienza lavorativa.

Anna Maria Blasetti: Sicuramente la doppia esperienza è stata fondamentale per arricchi­re la mia formazione e sviluppare tutte le com­petenze chiave nella gestione del prodotto ed è stata molto utile in Blumen.

Anna Maria Blasetti: Il marketing definisce tutte le caratteristiche del prodotto: dall’ide­azione al rapporto con la produzione per ana­lizzare gli aspetti tecnici, fino agli incontri di presentazione con i clienti in collaborazione con le vendite. La bellezza dell’esperienza in questa azienda è stata proprio la possibilità di vivere direttamente tutti gli aspetti del prodotto e dell’impresa. Poter seguire la nascita di un prodotto fino alla sua messa in vendita e al suo successo commerciale è un’esperienza entusiasmante.

Anna Maria Blasetti: La discriminazione è pur­troppo una situazione generale, non solo di questo mercato e non soltanto italiana. Ricor­do, appena laureata, il mio primo colloquio di lavoro, quando mi chiesero se il mio fidanzato fosse d’accordo che io facessi trasferte per lavoro. Ero piena di entusiasmo per la nuova vita lavorativa e l’ultimo dei miei pensieri era la possibilità che un fidanzato potesse limita­re i miei progetti. La situazione è sicuramente migliorata negli anni a seguire, eppure anche oggi accade che noi siamo spesso “signore” e gli uomini “dottori”, a prescindere dalle lauree. Io però personalmente non ho vissuto grandi discriminazioni, tantomeno in Blumen.

Anna Maria Blasetti: No, mi dedicherò a quello che non sono riuscita a fare fino a ora, come viaggiare o riprendere un corso di fotografia iniziato e mai completato: attività che quan­do dedichi la tua vita al lavoro passano in se­condo piano.

Giuseppina Corsetti: Sì, io sono arrivata in Blu­men dieci anni fa, ma io e Anna ci conoscia­mo da prima: abbiamo in comune gli inizi in Guaber, pur in anni diversi e poi ci siamo ritrovate in occasione delle assemblee di Promogiardinaggio.
Inoltre, abitiamo nello stesso quartiere: tan­te cose ci legano. Dal primo giorno che sono arrivata in Blumen mi sono sentita accolta e supportata e questo è un grande valore per me. Non c’è mai stata competizione tra noi e ho trovato una persona sia professionalmente sia umanamente davvero speciale. È sempre attenta ai dettagli, trova subito le soluzioni e mi ha insegnato tanto: spero di riuscire a ere­ditare anche la sua calma e pazienza.

Giuseppina Corsetti: Come diceva Anna, avere il rapporto diretto con la produzione e poter analizzare tutte le singole fasi, dall’ideazione all’ introduzione sul mercato, ti permette di avere una visione più ampia e di intervenire tempestivamente. Pensiamo per esempio a tutti i cambi regolatori degli ultimi anni: ri­chiedono velocità e professionalità. Il compito del marketing è offrire prodotti performanti, presentati in modo chiaro ed esteticamente accattivante. Non è vero che il prodotto per il giardinaggio debba essere solo funzionale, può essere anche bello.

www.blumen.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -