8 arredi per il giardino che puntano sulla comodità, ideati da grandi designer che interpretano la vita all’aria aperta . Ecco la selezione del mese della nostra redazione!
8 arredi per il giardino interpretati dai designer
Disegnato da Busetti Garuti Redaelli, Buddy Oasi di Pedrali è un sistema di pouf e divani dalle generose dimensioni, che mantiene il contrasto tra i volumi pieni della seduta e la leggerezza delle gambe tipico della famiglia Buddy. Gli schienali mobili in schiumato poliuretanico dalla forma morbida e allungata possono essere posizionati facilmente e liberamente sul pouf, permettendo di creare diverse configurazioni in base alle esigenze.
www.pedrali.com



Grazie alla sua struttura unica e plasmabile, il bean bag Elfo di Casamania può assumere tre forme diverse: una poltroncina accogliente, una chaise longue per il massimo relax o un grande cuscino su cui distendersi con naturalezza. Un’interpretazione del design moderno che combina funzionalità e stile. Designer Ilaria Marelli.
www.casamania.it



Con il lettino Jun di Talenti, il designer Marco Acerbis ha ricercato il connubio ottimale tra stile e comfort. Realizzato con una robusta struttura in legno e rivestito da un tessuto bouclé, offre un tocco di leggerezza e modernità, rendendolo la scelta ideale per arredare lo spazio outdoor con classe e raffinatezza.
www.talentispa.com



Firmata dal designer canadese Jai Jalan, Lacoon Island di Desiree – con il suo design avvolgente e le linee morbide – si configura come un’isola di comfort che invita alla condivisione e al relax. La sua forma generosa e la composizione circolare trasformano ogni spazio outdoor in un rifugio accogliente. La scelta dei materiali è pensata per garantire resistenza e funzionalità, mantenendo al tempo stesso un’estetica raffinata.
www.desiree.com



Antonio Citterio ha creato la collezione Tilos di Kettal traendo ispirazione dalle iconiche sedute da esterno degli anni ‘50 e ‘60, tradizionalmente realizzate in bambù e rattan. La collezione, che comprende poltrone, divani e sedie da pranzo, è caratterizzata da una struttura distintiva in metallo e corda acrilica intrecciata, progettata per accogliere morbidi cuscini e offrire al contempo comfort e durabilità.
www.kettal.com



Norman Outdoor di Calia Italia, disegnata da Daniele Della Porta, è una seduta leggera ma strutturata, caratterizzata da una base in acciaio con schienale e braccioli arricchiti da eleganti intrecci cordonati. Le imbottiture sono rivestite da un tessuto osmotico tecnico, traspirante, idrorepellente e sfoderabile, pensato per garantire massima comodità e durata nel tempo.
www.caliaitalia.com



Boel di Bloomingville è una poltrona dalle linee morbide, che invita a rilassarsi. Il set include un morbido cuscino e uno sgabello abbinato, per un comfort ancora maggiore. Lo schienale, la seduta e la parte superiore dello sgabello sono intrecciati in un colore naturale, mentre le gambe in metallo nero aggiungono alla poltrona un tocco elegante. Dimensioni: 100x66x77h cm.
www.bloomingville.com



Angel di Emu, design Angeletti & Ruzza, è una collezione completa di sedute dining e lounge con cuscineria dedicata, a cui si aggiungono coffee table e tavoli di varie forme e dimensioni che possono ospitare fino a 8 posti. Design morbido e curve grafiche, comfort e struttura in alluminio, rendono Angel una linea perfetta per creare atmosfere conviviali anche in contesti marini.
www.emu.it


