Si è svolto giovedì 10 luglio, presso la splendida location di Vannucci Piante a Pistoia, Made4Green, l’evento del consorzio Made4Diy che si rivolge ai principali operatori del settore brico-garden su temi di sostenibilità ambientale, economia circolare e transizione ecologica.
Dopo i saluti di Andrea Marchini, vicepresidente del consorzio, e di Antonio Ceccarelli, titolare di Vannucci Piante e per l’occasione “padrone di casa”, si sono alternati sul palco diversi prestigiosi relatori: Andrea Minutolo di Legambiente, Luca Stramare di Conai, Francesco Ferrini dell’Università di Firenze.
Inoltre, molto interessanti per la platea anche gli interventi di Sgs (per integrare la sostenibilità nella strategia aziendale), e di Montello e Lpm Packaging (per lo sviluppo di filiere italiane sostenibili certificate).
In quest’ultimo intervento, affidato ad Alessandro Aquilini (direttore commerciale di Lpm Packaging) e a Francesca Sancinelli (consigliere delegato di Montello), si è parlato del nuovo progetto figlio della collaborazione tra le due aziende e Sistema, in virtù del quale sarà possibile trasformare i rifiuti generati nei punti vendita in sacchetti, che torneranno poi nei negozi in cui sono stati prodotti: un progetto serio, trasparente e che è stato fortemente voluto dalle parti in causa, proprio per dare un segnale forte a tutto il comparto.


Nel corso del convegno di Made4Green è stata inoltre presentata ufficialmente la partnership tra il consorzio Made4Diy e Sistema, la rete formata da Brico io e Bricolife, alla presenza di Andrea Marchini e Roberto Fadda, presidente di Sistema (nella foto d’apertura).
Non sono mancati ovviamente momenti di networking, grazie alla contemporanea presenza dei produttori del consorzio e di diversi player della distribuzione (Assofermet, Sistema con Brico io e Bricolife, Consorzio Fdt ed Evoluzione Brico).