giovedì, Ottobre 30, 2025

Mazinga Zapi è il nuovo testimonial di Zapi Garden contro i roditori

Oggi Zapi Garden ha presentato ufficialmente a Milano la nuova e innovativa campagna pubblicitaria Mazinga Zapi, che affianca il nome della nota azienda italiana a quello del robot Mazinga Z, uno dei personaggi più iconici creato dal leggendario mangaka giapponese Go Nagai. Nato nel 1972, Mazinga Z è considerato il capostipite del genere mecha e ha rivoluzionato per sempre l’immaginario dell’animazione nipponica.

All’evento milanese per il lancio della nuova campagna, il direttore marketing Enrico Cesarin è stato affiancato da Toshiaki Muramoto, presidente di Zapi e Michela Zambotto, direttore della business unit Italia.

Ricordiamo che Zapi Garden è un marchio di riferimento in Italia nel settore Home & Garden e fa parte del Gruppo Fumakilla, società giapponese proprietaria del marchio Vape.

mazinga zapi

Mazinga Zapi approda nei negozi specializzati italiani

L’immagine di Mazinga Z accompagnata dal claim ironico e d’impatto Nessun topo resiste alla forza di Mazinga Zapi”, Zapi Garden sosterrà il lancio dei rodenticidi tecnologi Matrix, nati dalla Ricerca & Sviluppo degli Zapilabs per offrire efficacia e maggiore sostenibilità e sicurezza di utilizzo con formulazioni di ultima generazione e classificazioni favorevoli.

Il lancio di Mazinga Zapi e la nuova campagna di comunicazione saranno attive dal novembre 2025 al febbraio 2026.

La scelta di Mazinga Z non è casuale: rievoca un mito che ha segnato un’intera generazione e che continua a vivere nella memoria collettiva come simbolo di coraggio, potenza e ingegno. È l’incarnazione dei valori che da sempre ispirano Zapi Garden: sicurezza, efficacia e innovazione.

“Questa nuova campagna rispetta le culture italiana e giapponese e rappresenta un ponte tra le due – ha spiegato nel corso della conferenza stampa Toshiaki Muramoto, presidente di Zapi -. Nei giorni scorsi ho intervistato Go Nagai a Milano e ho percepito chiaramente il suo grande amore per la cultura italiana. Condivido il suo pensiero e vorrei anch’io contribuire ad approfondire il rapporto tra Italia e Giappone. Se non avete mai visitato un negozio di giardinaggio, vi invito a farlo per un’immersione nei prodotti Zapi e per vedere i materiali che abbiamo studiato ad hoc. Il nostro sito web vi può far conoscere le nostre eccellenze e scoprire i nostri consigli per la casa e il verde”.

“La collaborazione con Fumakilla si traduce in una reale opportunità di crescita e di condivisione di competenze – ha spiegato Michela Zambotto, direttore business init Italia -. È da questa sinergia che nascono campagne come Mazinga Zapi, capaci di interpretare con linguaggi nuovi i temi della protezione, della sostenibilità e del benessere negli ambienti in cui viviamo. L’Italia gioca un ruolo chiave all’interno del Gruppo come centro di ricerca e innovazione, in linea con i più alti standard europei. Questa integrazione ci permette di investire in modo ancora più mirato in R&D, rafforzando la capacità di rispondere con soluzioni efficaci, sicure e sostenibili alle nuove esigenze del mercato”.

Chi è Zapi Garden

Fondato nel 1970 a Padova, il Gruppo Zapi è punto di riferimento in Italia nella cura e protezione dell’ambiente domestico e del verde. Dal 2022 l’azienda fa parte del gruppo giapponese Fumakilla Ltd., quotato alla Borsa di Tokyo e conosciuto in tutto il mondo per il marchio Vape, distribuito in oltre 70 Paesi. L’ingresso nel gruppo ha aperto nuovi scenari di crescita internazionale e di sviluppo tecnologico.

Zapi Garden propone un catalogo di oltre 250 referenze per la protezione dell’ambiente domestico e la cura del verde, dai prodotti contro roditori, zanzare, vespe e formiche agli agrofarmaci, corroboranti e concimi, distribuite in più di 3.500 negozi (agrarie e garden center), supportati da una rete di oltre 30 agenti.

Oggi il Gruppo Zapi registra un fatturato di oltre 43 milioni di euro e impiega circa 160 personepresso la sede principale di Conselve (PD), un complesso che si estende su una superficie di 30.000 mq. Il sito ospita uno stabilimento produttivo (3.000 mq), autorizzato dal Ministero della Salute per la realizzazione di presidi medico-chirurgici, biocidi e agrofarmaci, dotato di impianti di ultima generazione conformi ai principi dell’industria 4.0. All’interno del polo si trovano inoltre gli uffici direzionali (1.200 mq) e i magazzini logistici (5.000 mq), gestiti con sistemi a radiofrequenza che garantiscono massima puntualità e conformità delle consegne, a testimonianza dell’impegno del Gruppo verso efficienza, sicurezza e innovazione in ogni fase della produzione e della distribuzione.

Per approfondire, non perdere la nostra intervista esclusiva a Toshiaki Muramoto dello scorso maggio: leggi l’intervista!

www.zapigarden.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -