Il Convegno Nazionale Aicg 2026, appuntamento annuale che ospita anche l’assemblea dei soci ordinari, si svolgerà dal 14 al 16 gennaio presso il Dynamo Camp di San Marcello Piteglio, località Limestre (PT).
Si terrà dal 14 al 16 gennaio, presso San Marcello Piteglio, località Limestre (PT), il 14° Convegno nazionale di Aicg (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), dal titolo “Centri di giardinaggio: energia viva per il florovivaismo italiano”.
Quest’anno i partecipanti saranno ospiti di una realtà speciale: Dynamo Camp, che offre gratuitamente programmi di terapia ricreativa a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche. Un contesto che riflette i valori di cura, natura e inclusione che l’Associazione condivide come fondamentali.
Come ogni anno saranno tre giorni di incontri, relazioni e visite per condividere idee, esperienze e progetti che raccontano la vitalità dei centri di giardinaggio italiani.
Convegno Nazionale Aicg 2026: il programma di massima
Il programma definitivo dei tre giorni è ancora in via di definizione, di seguito il programma di massima.
“Centri di giardinaggio: energia viva per il florovivaismo italiano”
14, 15, 16 gennaio 2026 – Dynamo Camp
Mercoledì 14 gennaio
- A partire dalle ore 10.30 circa, ritrovo a Pescia (PT) e tour – con mezzi propri – di aziende locali e garden center del territorio.
- Pranzo offerto e cena presso azienda della zona.
Giovedì 15 gennaio
- Mattino: assemblea dei soci (riservata ai soli soci ordinari).
- Pomeriggio: prima parte pubblica del convegno con interventi di vari relatori.
- Cena di gala a Montecatini (PT).
(Gli spostamenti saranno effettuati con pullman messi a disposizione dall’organizzazione).
Venerdì 16 gennaio
- Mattino: seconda parte pubblica del convegno.
- Pranzo e visita presso azienda del territorio.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@aicg.it






















