martedì, Settembre 9, 2025

Bottos: come gestire il prato dopo l’estate nei punti vendita

Il prato dopo l’estate è solitamente indebolito dallo stress derivante dall’aver superato i mesi più caldi e i punti vendita specializzati nel gardening possono assumere il prezioso ruolo di guida in questo contesto. Insieme a Bottos, punto di riferimento nel settore da oltre 170 anni, ci proponiamo di fornire ai rivenditori consigli mirati nella gestione di questo reparto.

il prato in estate

Federico Tuberga, vicepresidente e responsabile tecnico Bottos

Cosa succede al prato dopo l’estate?

Con l’arrivo di agosto e settembre, i tappeti erbosi mostrano i segni evidenti dello stress estivo appena trascorso. Le temperature elevate prolungate, unite a gradi di soleggiamento intensi e consumi idrici importanti, hanno prodotto disarmonie nelle specie da tappeto erboso che hanno compensato questi deficit utilizzando le sostanze di riserva accumulate durante i mesi di intensa attività vegetativa primaverile.

I manti erbosi si presentano spesso diradati, gialli, invasi da infestanti e in alcuni casi compromessi da patologie. Le singole foglie, tendendo a disidratarsi e seccare, sopportano meno il calpestio proprio quando vorremmo utilizzare il prato al massimo. Un uso improprio dell’irrigazione durante l’estate ha spesso promosso patologie fungine e favorito la crescita di infestanti indesiderate, soprattutto graminacee macroterme annuali che, sparendo con l’evolversi delle stagioni, lasceranno spazi per la colonizzazione di ulteriori malerbe a foglia larga.

Fortunatamente, settembre porta con sé leggeri abbassamenti delle temperature, accorciamento delle ore di luce più favorevoli per la crescita del prato e piogge di sostegno. Si ritorna progressivamente verso le condizioni ideali di sviluppo delle principali specie da tappeto erboso, creando il momento perfetto non solo per le rigenerazioni ma anche per le nuove semine, rappresentando il periodo migliore in assoluto dell’anno per tutti gli interventi di semina.

Cosa dovrà affrontare il nostro cliente?

I nostri clienti dovranno gestire la rigenerazione delle zone compromesse durante la stagione calda attraverso interventi mirati di trasemina per ripristinare densità e uniformità del manto erboso, oppure valutare nuove semine complete per giardini da realizzare ex novo. Sarà necessario modificare l’approccio irriguo, diradando gli interventi e riducendoli, ove possibile, anche a una volta alla settimana.

Si paleseranno esigenze nutrizionali specifiche volte a “riaccendere” il sistema vegetativo per riattivare efficacemente i processi di fotosintesi. I clienti dovranno affrontare la preparazione del terreno per accogliere le nuove semine e gestire la fase delicata della germinazione delle giovani piante, proteggendole dagli agenti esterni e assicurando loro le migliori condizioni di attecchimento.

il prato in estate

Marco Assirelli, responsabile forza vendita Bottos

Quali soluzioni possiamo offrire in negozio?

Nel nostro punto vendita dovranno essere protagoniste le miscele di sementi specifiche per la rigenerazione di tappeti stanchi e diradati, così come le formulazioni complete per nuove semine.

Proponiamo sia i miscugli che hanno costituito originariamente il prato, sia formulazioni specializzate che prediligono varietà selezionate di Lolium perenne (loietto), specie particolarmente veloce nella germinazione e ideale per sfruttare le condizioni climatiche autunnali ottimali. Le ultime selezioni di Festuca arundinacea hanno raggiunto livelli di emergenza molto rapidi, rendendole fondamentali sia nei ripristini sia nelle nuove realizzazioni.

Per la nutrizione, non può mancare il concime “starter”, fertilizzante NPK con prevalenza di Fosforo, specifico per sostenere le giovani piante nella loro delicatissima fase di vita. Parallelamente, proponiamo fertilizzanti equilibrati con apporti di lenta cessione e/o rilascio programmato che aiutino sia le giovani piante inserite sia gli individui adulti sopravvissuti all’estate. Concimi bilanciati in macroelementi (soprattutto Azoto e Potassio) con leggera propensione verso la frazione azotata rappresentano un’ottima proposta.

Se i fertilizzanti possiedono azione acidificante, questa caratteristica aiuta a mantenere un pH adeguato, contrastare il potere tampone del terreno e creare un ambiente favorevole per la vita delle piante. Per proteggere il seme da agenti esterni (pioggia, formiche, uccelli) e migliorare la germinazione, l’impiego in copertura di terricci specifici per tappeti erbosi risulta una pratica di estremo interesse con risultati brillanti.

Completiamo l’offerta con tensioattivi e agenti umettanti per aumentare gli scambi idrici nei terreni e incrementare le scorte d’acqua, facilitando l’arrivo delle condizioni autunnali più favorevoli.

Come esporre e promuovere i prodotti?

Creiamo nel nostro spazio vendita un corner “Rigenerazione Post-Estate e Nuove Semine” con schede tecniche per ogni miscuglio e cartellonistica che illustri i benefici delle semine autunnali. Esponiamo campioni di semi delle varietà più performanti affiancati da immagini comparative di prati prima e dopo la rigenerazione ed esempi di nuove realizzazioni.

Organizziamo giornate dimostrative con prove pratiche di trasemina e semina ex novo, mostrando le tecniche corrette di distribuzione del seme e l’applicazione del top dressing. Proponiamo mini-workshop sulla preparazione del terreno e sui tempi ottimali per le diverse operazioni.

Le promozioni più efficaci saranno i “Kit Completi di Recupero” per rigenerazioni e i “Kit Nuova Semina” per realizzazioni ex novo, che includono seme, concime starter, fertilizzante equilibrato e terriccio da copertura. Questi pacchetti funzioneranno da traino per il cross selling di articoli correlati presenti in negozio. Offriamo consulenza personalizzata per ogni tipo di utilizzatore, valutando le specifiche condizioni del prato e consigliando il mix di prodotti più adatto.

L’ascolto e la consulenza formata verso gli utilizzatori sarà sempre la carta vincente per essere i punti di riferimento e consegnare loro ciò che desiderano: un giardino sano e bello che rinasca dopo le fatiche estive o che nasca per la prima volta con le migliori premesse.

www.bottos1848.com

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -