Garden Festival d’Autunno 2025: fermati, respira, pianta

Torna il Garden Festival d’Autunno 2025, promosso da Aicg – Associazione Italiana Centri Giardinaggio – e in programma dal 20 settembre al 19 ottobre nei centri di giardinaggio aderenti in tutta Italia.

Il claim scelto per questa edizione, “Fermati, respira, pianta: è autunno”, invita a riscoprire il ritmo naturale delle cose, il potere rigenerante della natura e la bellezza silenziosa che accompagna la stagione più intima dell’anno.

L’autunno è spesso vissuto come una chiusura. In realtà, è una stagione fertile, viva e progettuale: il momento ideale per coltivare nuove idee, prendersi cura di sé e preparare il terreno per ciò che verrà.

Il Garden Festival d’Autunno 2025 interpreta tutto questo attraverso tre percorsi tematici, esperienze emozionali, laboratori e allestimenti curati, offrendo ispirazione a ogni tipo di visitatore.

I tre temi dell’edizione 2025

Benessere indoor

Garden Festival d’Autunno 2025

“In autunno si rientra: crea benessere in casa con le piante” – Un invito a trasformare gli spazi interni in rifugi verdi: con piante purificanti, angoli sensoriali e idee per abitare l’autunno con consapevolezza.

Balcone d’autunno

“Colora l’autunno, un vaso alla volta” – Anche un piccolo spazio può diventare un’esplosione di vita. Fioriere stagionali, cassette da balcone, bulbi da fiore e combinazioni cromatiche pensate per durare.

Giardino da piantare ora

“Pianta oggi, sorprendi domani” – Una guida al giardino che verrà: le piante ideali da mettere a dimora in autunno. Ogni gesto è un investimento nel tempo e nella bellezza.

I garden center Aicg proporranno allestimenti tematici, laboratori per adulti e bambini, selezioni vegetali pensate per ogni clima ed esigenza. L’evento si estende su più settimane, offrendo spunti concreti per prendersi cura del verde e valorizzare il ruolo sociale e culturale dei garden center.

Ogni punto vendita interpreterà i contenuti secondo il proprio stile, la sensibilità del pubblico e le caratteristiche del territorio, costruendo la propria narrazione attraverso allestimenti emozionali, moodboard vegetali, laboratori creativi per adulti e bambini e angoli selfie con frasi ispirazionali. L’evento sarà raccontato anche sui social attraverso gli hashtag ufficiali: #autunnoingarden, #gardenfestival, #aicg.

Una pianta per la ricerca

Anche quest’anno Aicg rinnova con orgoglio la collaborazione con Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, sostenendo la campagna “Nastro Rosa Airc”.

Nel mese di ottobre, per ogni ciclamino rosa venduto nei garden aderenti verrà devoluto 1 euro alla ricerca contro il tumore al seno.

Tutti i centri aderenti saranno visibili a partire da settembre sulla mappa interattiva del sito:

www.autunnoingarden.it

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -