martedì, Novembre 25, 2025

Calo di vendite nei centri brico tedeschi, ma bene il garden

Secondo i dati di Bhb pubblicati da Diy International, i centri brico tedeschi hanno registrato risultati deboli nei primi nove mesi del 2025, ma il segmento del giardinaggio mostra segnali positivi: le attrezzature da giardino crescono dell’1,5%, una delle poche categorie in aumento e tra le più resilienti in un contesto generale ancora in calo.

Nonostante le aspettative, il settore tedesco dei centri fai da te e giardinaggio non ha registrato alcuna inversione di tendenza nei primi tre trimestri del 2025, rimanendo complessivamente al 2,3% al di sotto del livello dell’anno precedente.

Secondo l’Associazione Tedesca dei Negozi di Bricolage (Bhb), che riassume i risultati del Gfk Total Store Report, il terzo trimestre ha confermato la debolezza del mercato: i negozi hanno generato un fatturato di 5,04 miliardi di euro ma, come detto, le vendite sono diminuite del 2,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Dopo nove mesi, il bilancio per l’intero settore è inferiore alle speranze iniziali: le vendite complessive in Germania sono diminuite dell’1,4% rispetto ai primi tre trimestri dell’anno precedente.

Per quanto riguarda le categorie di prodotto, dopo nove mesi il segmento dei rivestimenti per pareti e pavimenti è quello che ha ottenuto le migliori performance in Germania, con un aumento dell’1,9%. I prodotti della gamma attrezzature da giardino sono cresciuti dell’1,5%, seguiti da tecnologia/ufficio/intrattenimento (+1,4%). I segmenti casa/decorazione e tempo libero/articoli stagionali hanno mostrato il calo più significativo nei primi tre trimestri, entrambi a -5,9%, seguiti da articoli per la casa (-5,2%) e piastrelle (-4,7%).

Peter Wüst, direttore generale di Bhb, ha così commentato i risultati: “Dato il clima di generale debolezza economica che persiste nel paese, è comprensibile che i cittadini si muovano con cautela e investano con prudenza nei progetti relativi alle loro case e ai loro giardini”.

Nonostante le difficoltà attuali, Wüst si dice ottimista sul lungo termine: “Sia l’aumento costante dei permessi di costruzione sia le previsioni di crescita più ottimistiche degli istituti economici suggeriscono che la situazione migliorerà. Tuttavia, ci vorrà del tempo prima che questi effetti abbiano un impatto reale e tangibile sul nostro settore”.

www.bhb.org

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -