mercoledì, Novembre 5, 2025

Osservatorio Non Food 2025: cresce il totale ma non il brico-garden

L’Osservatorio Non Food 2025 ha, come in ogni edizione, analizzato l’andamento di 13 comparti non alimentari nel corso dell’anno precedente. Dai dati condivisi da Gs1 Italy è emerso che gli italiani hanno speso nel 2024 lo 0,6% in più rispetto all’anno precedente, ma non nel settore bricolage, che comprende anche il giardinaggio e che ha registrato un calo del -1,4%.

Nel 2024 gli italiani hanno speso 111,6 miliardi di euro per l’acquisto di prodotti e beni non alimentari, con un aumento dello 0,6% rispetto all’anno precedente. I prodotti per il bricolage, che comprendono il giardinaggio, registrano invece un calo del -1,4%. Hanno fatto peggio solo i comparti dei giocattoli (-3,4%) e della cancelleria (-2,9%). Rispetto al 2020, anno della pandemia, i consumi risultano in crescita del +18,6%. È quanto emerge dall’edizione 2025 dell’Osservatorio Non Food di Gs1 Italy che analizza l’andamento di 13 comparti non alimentari.

La rete dei “negozi fisici” non food si è ridotta: nel 2024 è scomparso lo 0,4% dei negozi proseguendo un trend che continua da anni. Tra 2020 e 2024, considerando il saldo tra le nuove aperture e le chiusure a parità di insegne, la rete commerciale si è ridotta di -12,3%.

Il settore dei “mobili e arredamento” ha chiuso l’anno con 15,7 miliardi di euro (-0,3% annuo), mentre il bricolage si è fermato a 13,3 miliardi di euro (-1,4%). Gli articoli casalinghi registrano invece una crescita del +0,2%.

Spinti dalla ricerca di convenienza e dall’esigenza di ottenere un adeguato livello di servizio, gli italiani hanno continuato anche nel 2024 a preferire le grandi superfici specializzate, ben presenti sul territorio, e a servirsi dei negozi specializzati, soprattutto per acquisti in cui è richiesta un’assistenza pre e post vendita – ha spiegato Samanta Correale, business intelligence senior manager di Gs1 Italy -. Ma si sono anche rivolti a canali alternativi, come i grandi magazzini, le farmacie, i factory outlet, i negozi dell’usato e i discount, che nel 2024 hanno aumentato il giro d’affari nel non food”.

www.servizi.gs1it.org/osservatori/osservatorio-non-food

Articoli correlati

- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -
- Sponsor -